Nonostante le difficoltà incontrate per il manifestarsi dell’emergenza Covid il progetto è riuscito a realizzare numerosi eventi, la sua natura innovativa, focalizzata sulle nuove tecnologie ha fatto si che sia stato possibile realizzare molte iniziative: Giorno della Memoria, presentazione progetto Memorie Restituite di IntesaSanpaolo e testimonianza del Giudice Michelangelo Russo Ciclo Missing Memories…
Read More
Fondata la rivista open access Occupied Italy
Alla fine del 2020 abbiamo scelto di dare vita a Occupied Italy una rivista digitale, full-text, open access, peer-reviewed. E’ dedicata allo studio della storia della seconda guerra mondiale in Italia e delle sue immediate conseguenze, a partire dall’invasione della Sicilia da parte degli alleati nel giugno del 1943. Per…
Read More
Pubblicato l’eBook “Come funziona internet?” realizzato in collaborazione con l’Istituto Alfonso Gatto
Il progetto Avalanche è un progetto dedicato ai ragazzi e basato sulla storia e sulla tecnologia. Per questa ragione il covid non ci avrebbe potuto fermare e infatti non ci ha fermato. Anzi! Questo strano 2020 è stata l’occasione per pigiare ancor più il pedale sull’acceleratore della tecnologia e tutto…
Read More
Gli eventi del 2019
Il 90mo anniversario della nascita del comune di Battipaglia, il 75mo anniversario di Salerno Capitale a seguito dello sbarco rendono l’edizione di quest’anno molto significativa ma il 2019 costituisce anche una ricorrenza molto importante per la città di Battipaglia, i 50 anni dai “moti” di aprile, durante i quali persero la…
Read More
La mostra “Italiani”
Nuovo momento educativo per i ragazzi delle scuole di Battipaglia, la nostra associazione ha organizzato una mostra che intendeva rappresentare lo scenario dell’Italia nel periodo bellico e precedente. La mostra era composta da due macrosezioni, una dedicata alla pubblicistica del regime, a partire anche da quelle pubblicazioni che possono essere considerate anticipatorie…
Read More
Mubat e Comune di Battipaglia nel Comitato Provinciale per le Celebrazioni Avalanche
Nel corso del 2018 di è costituito un comitato spontaneo, il Comitato Provinciale per le Celebrazioni del settantacinquesimo anno del Salerno Day – Operation Avalanche su iniziativa del giornalista Eduardo Scotti. Il 5 settembre c’è stata la conferenza stampa di presentazione presso il Comune di Salerno nella quale l’assessore Rosaria…
Read More
Programma 2018
Descrizione Luogo Data Sotto progetto Incontri sulla storia cittadina e sul progetto Avalanche Medie IC Gatto, Fiorentino, Marconi febbraio – maggio A memoria! Incontr sulla storia cittadina e sul progetto Avalanche; laboratori archivi digitali Scientifico Medi febbraio -maggio A memoria! Collezione Avalanche Polo Espositivo Scuola De Amicis 29 marzo Main…
Read More
Il ricordo delle vittime civili dei bombardamenti
Il 21 giugno rappresenta una data importante per la città, l’Italia costituisce con la Germania L’Asse e gli alleati bombardano tutte le città italiane, maggiormente quelle che saranno potenzialmente soggette all’attività bellica più immediata. Stormi di aerei bombardano la città violentemente e questo si ripeterà anche nei mesi successivi. Saranno…
Read More
La mostra presso il Polo espositivo scuola De Amicis
Nel quadro della prima fase realizzata, ovvero come l’attività formativa nelle scuole, mubat ha curato la celebrazione dell’anniversario della nascita di Battipaglia quale Comune, il 29 marzo scorso. L’evento è strettamente collegato alla vicenda bellica in quanto Battipaglia appartiene a quel nucleo di città che sotto il regime vennero elevate…
Read More
La collezione d’Arte Avalanche 2017
Il progetto si proponeva inizialmente di raccogliere di opere di artisti locali coinvolti attraverso un contest. L’obiettivo era di creare una collezione “Avalanche 2017” grazie alla donazione delle stesse da parte degli artisti che le avevano create, cosi costruire un primo prezioso patrimonio del costituendo Museo di Battipaglia e innescare…
Read More
Nasce l’Associazione Mu.Bat
E’ nata l’associazione Mu.Bat nel cui nome stesso è indicato l’obiettivo principale per il quale l’associazione è nata: partecipare al dibattito culturale sul territorio e costruire, insieme a tutti i soggetti che vorranno collaborare un luogo, non solo fisico ma anche virtuale, ove conservare la memoria collettiva e preservarla dalla dispersione. Il…
Read More
21 giugno 2017, commemorazione delle vittime civili di guerra e presentazione del progetto Mu.Bat
Il 21 giugno 1943 gli stormi dell’aviazione alleata sganciano su Battipaglia il loro primo terribile carico di bombe, inizia il lungo martirio della nostra città che si concluderà solo a settembre con l’esaurirsi dell’operazione Avalanche. “Qui a Battipaglia abbiamo avuto una Guernica italiana, una città trasformata in pochi secondi in…
Read More
Il progetto Archivio Digitale Collaborativo grazie a xDams O.S. e regesta.exe
Un progetto collaborativo in rete
Read More