Il 90mo anniversario della nascita del comune di Battipaglia, il 75mo anniversario di Salerno Capitale a seguito dello sbarco rendono l’edizione di quest’anno molto significativa ma il 2019 costituisce anche una ricorrenza molto importante per la città di Battipaglia, i 50 anni dai “moti” di aprile, durante i quali persero la…
Read More
Erasmus: i ragazzi dell’Europa alla rievocazione di Battipaglia
16 settembre si è tenuta la rievocazione sulla spiaggia quest’anno la cerimonia è stata arricchita dalla presenza di una delegazione del Collège Diderot di Tourlaville in Normandia. La nostra associazione ha infatti predisposto, in collaborazione con e per l’Istituto Gatto, una proposta nell’ambito dell’Erasmus Programme. Il progetto ambiva a creare…
Read More
La mostra “Italiani”
Nuovo momento educativo per i ragazzi delle scuole di Battipaglia, la nostra associazione ha organizzato una mostra che intendeva rappresentare lo scenario dell’Italia nel periodo bellico e precedente. La mostra era composta da due macrosezioni, una dedicata alla pubblicistica del regime, a partire anche da quelle pubblicazioni che possono essere considerate anticipatorie…
Read More
Il ricordo delle vittime civili dei bombardamenti
Il 21 giugno rappresenta una data importante per la città, l’Italia costituisce con la Germania L’Asse e gli alleati bombardano tutte le città italiane, maggiormente quelle che saranno potenzialmente soggette all’attività bellica più immediata. Stormi di aerei bombardano la città violentemente e questo si ripeterà anche nei mesi successivi. Saranno…
Read More
La mostra presso il Polo espositivo scuola De Amicis
Nel quadro della prima fase realizzata, ovvero come l’attività formativa nelle scuole, mubat ha curato la celebrazione dell’anniversario della nascita di Battipaglia quale Comune, il 29 marzo scorso. L’evento è strettamente collegato alla vicenda bellica in quanto Battipaglia appartiene a quel nucleo di città che sotto il regime vennero elevate…
Read More
3 settembre, lo spettacolo di musica popolare “Terra Mia”
Nel quadro delle manifestazioni previste per le celebrazioni dell’anniversario dello sbarco alleato noto come operazione Avalanche è stato organizzato uno spettacolo di piazza dedicato alla musica e alle tradizioni popolari. Lo spettacolo si terrà in piazza Aldo Moro nello spazio antistante a palazzo di città alle ore 20.00. Lo spettacolo…
Read More
9 settembre, rievocazione in uniforme a Spineta. Inglesi, americani e tedeschi sulle spiagge del 43
Nella giornata del 9 settembre nell’area della spiaggia dello sbarco sarà allestita una rievocazione dello sbarco stesso con la partecipazione di gruppi specializzati provenienti dall’Italia e dall’estero, con abbigliamento e attrezzature dell’epoca. Si tratterà di una vera e propria rappresentazione dei momenti del settembre 1943 con la possibilità per il…
Read More
21 giugno 2017, commemorazione delle vittime civili di guerra e presentazione del progetto Mu.Bat
Il 21 giugno 1943 gli stormi dell’aviazione alleata sganciano su Battipaglia il loro primo terribile carico di bombe, inizia il lungo martirio della nostra città che si concluderà solo a settembre con l’esaurirsi dell’operazione Avalanche. “Qui a Battipaglia abbiamo avuto una Guernica italiana, una città trasformata in pochi secondi in…
Read More
9 settembre 2017, nasce l’esposizione d’Arte e Storia presso la scuola De Amicis
Sarà inaugurata il 9 settembre l’esposizione permanente di una collezione nata per l’occasione: 24 artisti hanno creato delle opere ispirandosi all’operazione Avalanche e le hanno donate al pubblico per lasciare un segnale seguendo il quale auspichiamo si crei una collezione di arte e di storia che rappresenti Battipaglia. A questi…
Read More